Patenti C e C1
La patente C è la più richiesta in quanto consente di guidare i veicoli adibiti al trasporto cose. Si può ottenere la patente C1 per veicoli di portata più limitata e l’estensione da C1 a C.
Per la guida professionale è invece obbligatorio avere il titolo di guida con la CQC – Carta di Qualificazione del Conducente.
Con la patente C1 (si può conseguire a 18 anni) si possono guidare:
- vetture di categoria B
- autoveicoli per trasporto di cose (e non di persone, con esclusione degli autobus) aventi massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t. ma inferiore a 7,5 t, anche trainanti un rimorchio fino a 750 kg
Con la patente C si possono guidare:
- vetture di categoria B
- autoveicoli per trasporto di cose (e non di persone, con esclusione degli autobus) aventi massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, anche trainanti un rimorchio leggero
Estensione da patente C1 a patente C
E’possibile ottenere la patente C tramite un’integrazione dell’esame teorico superato per la patente C1. Ottenuto l’esito positivo, si potrà sostenere l’esame pratico.
Estensione Patente E
Dopo il 2 marzo 2015 la teoria della patente E è compresa nell’esame di teoria delle patenti C o C1.