Patente D e D1.
Patente D e D1. Trasporto Persone – Patente Guida Autobus
La patente che prevede il trasporto di persone si divide in 3:
- patente D1 (limitata),
- patente D (senza limiti)Patente D1 (con limitazioni) – Questa patente per il trasporto persone (generalmente per la guida dei minibus) la possono conseguire i candidati che abbiano compiuto 21 anni ma con le seguenti limitazioni rispetto alla patente D completa:- autoveicoli che hanno un numero di posti sino a 16;- lunghezza massima di 8 metri;- rimorchio che non può superare i 750 kg.L’esame teorico prevede un quiz informatizzato composto da 20 domande, vero o falso, con un massimo di 2 errori.
Si potrà trasformare in D completa raggiunti i 24 anni di età e dopo aver superato un esame informatizzato integrativo, composto sempre da 20 domande, vero o falso, con un massimo di errori pari a 2. - Patente D (senza limitazioni) –La patente D dà la possibilità di guidare i veicoli adibiti al trasporto persone, compiuti i 24 anni.Per la guida professionale (conto terzi) è necessario abbinarla con la Carta di Qualificazione del Conducente e si può conseguire anche a 21 anni.Secondo le nuove normative anche questa patente, prevede il superamento di un esame teorico informatizzato composto da 40 quiz, con un massimo di 4 errori .