Conversione della Patente Estera
Per i paesi appartenenti alla comunità europea non è necessaria la conversione.
Con la patente internazionale si puoi guidare solo per un anno da quando sei residente in Italia, per cui, se vuoi rimanere più a lungo, conviene fare la conversione della patente.
La conversione delle patenti straniere rilasciate dagli stati extra U.E è possibile solo per quelle con i quali l’Italia ha stabilito rapporti di reciprocità.
Le patenti rilasciate dagli stati extra U.E. devono essere convertite entro 4 anni dall’acquisizione della residenza in Italia dopo di che insieme alla procedura burocratica viene aggiunto un esame di revisione.
Per richiedere la conversione dovrai aver conseguito la patente di guida straniera prima di aver ottenuto la residenza in Italia.
- 3 foto tessera
- Patente di guida
- Carta d’identità
- Codice Fiscale
- Per i cittadini extracomunitari permesso di soggiorno in corso di validità
- Traduzione della tua patente eseguita al consolato di appartenenza
- Documento di iscrizione all’anagrafe comunale