CAP B
C.A.P.: Certificato di Abilitazione Professionale
IL CAP viene rilasciato dall’Ufficio Provinciale della Motorizzazione a seguito di un esame teorico e di una visita medica ed in parte è sostituito dalla CQC (Carta di Qualificazione del Conducente).
Attualmente è idoneo per la guida dei Taxi o delle autovetture di noleggio con conducente (NCC).
Il CAP B non è una patente ma un certificato da abbinare alla propria patente B. Il certificato di abilitazione professionale di tipo CAP B è valido anche per la guida dei veicoli cui abilita il CAP A.
Si può richiedere dopo aver compiuto i 21 anni.
- Carta d’identità
- Patente di guida B o superiore
- Due fotografie formato tessere
- per gli extracomunitari permesso di soggiorno in corso di validità
-
- E’ previsto il solo esame teorico orale. Ricordati che hai una sola possibilità per superarlo.
- Successivamente al conseguimento del CAP B puoi fare l’iscrizione al ruolo per poter esercitare.
- motocarrozzette di massa complessiva oltre 1,3 t in servizio di noleggio con conducente
- autovetture in servizio di piazza (taxi) o di noleggio con conducente (NCC).
Il CAP B se legato da una patente B, va rinnovato come di seguito indicato:
- ogni 5 anni, se la patente di guida è ancora in corso di validità;
- alla scadenza della patente di guida se quest’ultima scade prima che siano trascorsi 5 anni dal conseguimento del CAP B